IL POLLO ARROSTO

pollo-arrosto

Signore e Signori: Il Pollo Arrosto

Il pollo arrosto è un classico del “pranzo della domenica”, un secondo casalingo che piace veramente a tutti. Molte volte viene considerato un ripiego dell’ultimo minuto, ma se preparato con i dovuti accorgimenti diventa un signor secondo che farà leccare i baffi a grandi  e piccini.

TRUCCHI IN CUCINA: Spesso, si commettono degli errori nella cottura e il Pollo Arrosto risulta asciutto soprattutto nel petto, che diventa stopposo e poco appetitoso. Con qualche piccolo accorgimento nella preparazione il vostro pollo risulterà saporito, croccante fuori,  morbido e sugoso dentro.

Il Pollo Arrosto

INGREDIENTI

  • 1 Pollo intero
  • 1 Cipolla bianca
  • ½ Limone non trattato
  • 1 Bicchiere di vino bianco
  • 1 Bicchieri di olio di semi
  • 2 Spicchi d’aglio
  • Rosmarino e Salvia.

Prima: Lavate e asciugate il pollo anche internamente. Pelate la cipolla e tagliatela a spicchi. Schiacciate gli spicchi d’aglio.

In una ciotola versate l’olio di semi, il succo di ½ limone, aggiungete un po’ di sale grosso 1 spicchio d’aglio, rosmarino e salvia spezzettati con le mani ed emulsionate il tutto con una forchetta.

Mettete il pollo nella ciotola e ungetelo bene con l’intingolo preparato. Quando sarà tutto unto massaggiatelo per 2 minuti.

Lasciatelo nella ciotola con il petto rivolto verso il basso. Aggiungete il vino, la cipolla a pezzi, il ½ limone spremuto che avrete tagliato a tocchi, e l’altro spicchio d’aglio. Eventualmente aggiungete ancora un po’ d’olio e sale. Lasciatelo marinare così, coprendo con pellicola. (non mettetelo in frigo, ideale e tenerlo ad una temperatura di 18°).

Mettete il pollo nella teglia con la marinata

Dopo: trascorsi 30/40 minuti trasferite il pollo in una teglia (non deve essere troppo grande, ma contenere il pollo quasi di misura), irroratelo con la marinata e mettetelo in forno a 220° per 30 minuti, poi abbassate la temperatura a 170° e lasciatelo cuocere altri 30 minuti (le tempistiche di cottura dipendono dalla grandezza del pollo), nel caso . Una volta cotto lasciate riposare il pollo in forno spento per 10 minuti, così riassorbirà i suoi succhi e risulterà morbidissimo.

Il pollo Arrosto, croccante fuori, morbido dentro

Non vi resta che servirlo con delle classiche patatine arrosto oppure un’insalata; se siamo in inverno è eccezionale con l’Insalata di Arance.

Un commento su “IL POLLO ARROSTO”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *