Insalata di Seppioline e Borlotti: un antipasto sfizioso o un piatto unico per il pranzo in ufficio.
Scegliete voi come servire questa insalata di seppioline e borlotti, può essere un antipasto per una cena a base di pesce, oppure come secondo piatto – piatto unico per un pranzo veloce da portarsi in ufficio.
Veloce da preparare (20 minuti), facile anche per chi si avvicina alla cucina, e ideale perché potete prepararla tranquillamente il giorno prima e conservala in frigo, quando la servirete sarà ancora più buona… ora non vi rimane che provarla!

Insalata Seppioline e Borlotti
INGREDIENTI:
- 1 scatola di fagioli borlotti
- 500 gr. di seppioline fresche
- 2 pomodori a grappolo
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 scalogno e spicchio d’aglio
- Erbe aromatiche miste (rosmarino, salvia, origano, prezzemolo) q.b.
- 1 peperoncino (facoltativo)
- Zenzero fresco
- olio extravergine d’oliva
- sale
Pulite le seppioline e lavatele accuratamente. Lessatele per 15 minuti in una pentola con acqua salata, il bicchiere di vino, 1 foglia di alloro, 1 di salvia e un rametto di rosmarino.

Nel frattempo tagliate i pomodori a dadini eliminando i semi. Scolate i fagioli dal liquido di conservazione e lavateli sotto l’acqua corrente, lasciateli poi a scolare. Tritate finemente lo scalogno e a parte le erbe aromatiche rimaste.

Mettete 2 cucchiai di olio in una padella, fate soffriggere le scalogno con lo spicchio d’aglio in camicia ed il peperoncino tagliato a metà. Aggiungete le seppioline e le aromatiche tritate. Fate saltare il tutto per 3 / 4 minuti., aggiustando di sale.
Componete l’insalata mettendo in una ciotola i fagioli, il pomodoro a cubetti e le seppioline saltate (togliete l’aglio e il peperoncino). Condite con olio e 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato, assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale. Lasciate riposare almeno 1 ora prima di servire.

Note
- Potete sostituire le seppioline con pari quantità di moscardini oppure seppie, in questo caso tagliatele a pezzi non troppo grandi.
- Io ho usato seppioline e le ho tagliate a pezzi: rimane più bella esteticamente e più buona da mangiare.
- Questa insalata è buona sia fredda che tiepida ma, a mio parere, dà il massimo se servita a temperatura ambiente. Vi suggerisco di prepararla il giorno prima e conservarla coperta in frigo. Tiratela fuori almeno 2 ore prima di servirla.