L’Anguria o cocomero è il frutto che meglio simboleggia l’estate
Buona, fresca e dissetante è ricca di acqua, vitamine e sali minerali. L’anguria è anche un’alleata della dieta: ha pochissime calorie, aumenta il senso di sazietà, contrasta la ritenzione idrica e la cellulite.
Vi propongo 3 ricette, due salate per antipasti freddi e una dolce, che diventeranno un must della vostra estate: sono velocissime, con pochi ingredienti, poco costose e soprattutto vi faranno fare un figurone!
Approfittiamo di tutte le qualità dell’Anguria preparando dei piatti veloci e sfiziosi ideali per l’estate.
ANGURIA IN INSALATA

INGREDIENTI
-
- Una fetta di Anguria
-
- Cipolla di Tropea 1
-
- Un cuore di sedano
-
- Feta 1 pezzo
-
- Olio extravergine di oliva
-
- Succo di limone
- Sale e pepe
Tagliate l’anguria a dadini e togliete i semi.
Affettate a velo la cipolla di Tropea
Lavate e pulite il cuore di sedano poi tagliatelo a tocchetti.
Preparate il condimento con 3 cucchiai d’olio, 2 cucchiai di succo di limone sale e pepe.
Riunite cipolla e sedano in un piatto da portata, conditeli con la vinaigrette preparata e mischiate bene, unite l’anguria e sbriciolateci sopra la feta. Servite l’insalata senza più mescolare…. Sentirete che bontà!
TAGLIATA DI ANGURIA e TACCHINO

INGREDIENTI:
-
- Una fetta di Anguria
-
- 2 cucchiai di olive taggiasche
-
- 150 gr di fesa di tacchino arrosto
-
- 1 pezzo di Caciocavallo
-
- Olio extravergine d’oliva
-
- Sale
- Pepe Rosa
Tagliate a fette sottili l’anguria e eliminate i semi.
Mettete su ciascuna fetta di anguria 1 o 2 olive aperte a libro, due fettine di tacchino (ripiegatele in modo che stiano sulla fetta d’anguria), cospargete con le scaglie di caciocavallo. Complete con di pepe rosa sbriciolato.
Sbattete con una forchetta 4 cucchiai di olio con un pizzico di sale, versate l’emulsione sulle fette e servite la tagliata di anguria e tacchino.
GELO D’ANGURIA
INGREDIENTI:
-
- 750 gr di Anguria
-
- 60 gr di maizena
-
- 70 gr di zucchero
-
- 2 cucchiai di gocce di cioccolato
-
- Yogurt greco q.b.
-
- Foglioline di menta
-
- Succo di limone
- Miele
Tagliate l’anguria a pezzi, togliete i semi e frullatela. Passatela in un colino a maglie strette in modo da ricavarne il succo.
Setacciate lo zucchero con l’amido di mais, metteteli in un pentolino e diluite il composto con il succo di anguria, incorporandolo gradualmente con la frusta, aggiungete 3-4 gocce di succo di limone.
Portate lentamente a ebollizione il composto, mescolando in continuazione su fiamma bassa, fino a quando diventerà denso. Toglietelo dal fuoco e lascialo intiepidire
Aggiungete le gocce di cioccolato, mescolate e suddividete il gelo in bicchierini. Mettete in frigo per almeno 6 ore.
Prima di servire il gelo di anguria, lavorate lo yogurt con la frusta e mettetene 1 cucchiaino in ogni bicchiere in modo da formare dei ciuffetti, decorate con foglioline di menta e un filo di miele. Servite subito!
Buenas
Esta genial tu articulo y hay muchas cosas que no conocía que me has enseñado, esta espectacular..
te quería devolver el periodo que dedicaste, con unas infinitas gracias, por aconsejar a
gente como yo jajaja.
Besos
Grazie