RISOTTO ASPARAGI e BURRATA

risotto asparagi e burrata

Asparagi, 2 ricette sfiziose: un risotto cremoso e un antipasto caldo e veloce con la pasta sfoglia

Gli asparagi sono utilizzati in diverse ricette, raffinati ed eleganti, in cucina sono sempre un grande successo. Oltre al Risotto Asparagi e Burrata, al fondo della pagina, troverete anche la ricetta dei GRISSINI DI ASPARAGI, per preparare antipasti caldi veloci e molto, molto sfiziosi. Le ricette con gli asparagi sono adatte anche ai menù delle feste. Li consiglio assolutamente per un menù di Pasqua casalingo!

Menù di Pasqua casalingo

Se sei alla ricerca di ricette pasquali originali il risotto ASPARAGI E BURRATA è sempre un successo. L’ho preparato per  Pasqua e  i miei ospiti lo hanno gradito molto, chiedendo il bis e per uno addirittura il tris 😊!

Se amate la BURRATA e gli ASPARAGI vi consiglio di provarlo! Non è una preparazione veloce ma è veramente goloso e assolutamente degno di far la parte del primo piatto in un menù di Pasqua casalingo.

Gli Asparagi sono l’ortaggio della primavera, ma oggi li puoi trovare anche in inverno. La loro origine è antichissima: le loro proprietà depurative erano già note agli Egizi.

Risotto Asparagi e Burrata: la coppia perfetta!

Amo il risotto e quindi appena ho un pò di tempo in più, e non i soliti 15 minuti massimo per inventare qualche cosa da mettere in tavola, ne approfittato e preparo un risotto. I miei bimbi adorano il risotto agli asparagi cremoso e vanno matti per la burrata e quindi, con un piatto riesco a mettere insieme primo, secondo e contorno facendo felici tutti.

Risotto cremoso agli Asparagi e Burrata

INGREDIENTI:

1 mazzo grande di asparagi

1 burrata grande (o 2 piccole)

2 scalogni

300 gr di riso

Olio extravergine

Burro q.b.

Parmigiano q.b.

Pulire gli asparagi e lessateli in acqua salata (vedi sotto Trucchi fai da te). Scolateli e tenete da parte l’acqua di cottura.

Ricette con gli asparagi ecco come cuocere gli asparagi
Ricette con gli asparagi ecco come cuocere gli asparagi

Tagliate le punte degli asparagi lessi e tenetele da parte. Tagliate a pezzi il resto degli asparagi.

In una padella con un cucchiaio di olio fate soffriggere ½ scalogno affettato a velo, aggiungete gli asparagi (non le punte) e fateli saltare 5 minuti, aggiustando di sale. Trascorso questo tempo frullateli aggiungendo eventualmente un cucchiaio di acqua di cottura.

risotto asparagi e burrata
Fate saltare gli asparagi 5 minuti in una padella
con lo scalogno, poi frullateli.

Nella stessa padella aggiungete 2 cucchiai di olio e 1 pezzetti di burro, fate rosolare l’altra metà di scalogno sempre affettato a velo e aggiungete le punte degli asparagi, fatele saltare su fuoco vivace fino a quando saranno ben rosolati. Spegnete il fuoco e cospargetele con un cucchiaio di parmigiano.

risotto asparagi e burrata
Fate saltare le punte con un filo d’olio fino a quando saranno dorate, cospargete con parmigiano.

Tagliate in 2 la burrata (se grande), frullatene metà.

Ed ora preparate il risotto.

Tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare con 4 cucchiai d’olio, aggiungete il riso e fatelo tostare bene. Sfumate con un bicchiere di vino, appena sarà evaporato aggiungete un mestolo di acqua di cottura degli asparagi e mescolate fino a quando sarà assorbito, quindi aggiungete un altro mestolo di acqua di cottura e mescolato fino a quando sarà assorbita… continuate così fino a quando il riso sarà cotto (lasciatelo all’onda).

Toglietelo dal fuoco e mantecatelo con parte degli asparagi e la burrata frullata. Lasciatelo riposare 5 minuti.

Servite il risotto cremoso agli asparagi e burrata impiattato con un cucchiaio di punte di asparagi e di burrata. Buon Appetito!

risotto asparagi e burrata
Risotto cremoso agli Asparagi e Burrata

Asparagi: Trucchi fai da te

Pulire gli asparagi

Ecco come pulire gli Asparagi: asportate la parte bianca e terrosa. Appoggiateli sul tagliere, eliminate la parte terminale dura dei gambi e pareggiateli, quindi lavateli accuratamente. Ora sono pronti per la cottura.

Cuocere gli Asparagi

Ecco come cuocere gli Asparagi: per lessare gli asparagi è sufficiente metterli in piedi in una pentola alta e stretta, è importante lasciare le punte fuori dall’acqua. Per la cottura gli asparagi vanno bolliti  per 15-20 minuti secondo la loro grandezza.

Per questa ricetta vi suggerisco di lasciarli cuocere per non più di 15 minuti, devono rimanere leggermente croccanti.

ANTIPASTI CON  Asparagi: GRISSINI di ASPARAGI

Se volete preparare antipasti originali e veloci, ecco un’ antipasto particolare, ideale  per un aperitivo.

Questa è un’idea un pò diversa dal solito e vi farà fare un figurone se la inserite nel vostro menù di Pascqua come accompagnamento agli aperitivi!

Fate così, intanto mettete una bottiglia di Riesling in frigo. E’ un vino che si accompagna benissimo con gli asparagi.

Pulite un mazzetto di asparagi. Tagliate un rotolo di pasta sfoglia rettangolare a strisce alte circa 3cm., spolverizzatele con del parmigiano grattugiato e avvolgetele intorno ad ogni asparago, in modo da ricoprirlo completamente. Adagiate in una teglia, spennellate con un tuorlo sbattuto e infornate a 200° per 20 minuti.

Potete servirli con una salsa olandese, che si sposa benissimo con gli asparagi.

Risotto ricette originali

Se come me amate i risotti, provate anche il Risotto al Rosmarino con Prosciutto Croccante, è buono, leggerissimo e anche economico.

Oppure se il vostro menù è a base di pesce un primo piatto di sicuro successo è il Risotto Gamberi, Zucchine e Menta, una ricetta veramente particolare, anche questa ideale per un menù di Pascua casalingo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *