SPAGHETTI GAMBERI SALMONE E SPADA

Gamberi Salmone e Spada

In casa oggi c’è voglia di pesce… come sempre, ma qualche cosa di sfizioso e possibilmente leggero, che appaghi, ma soprattutto che vada bene per tutta la famiglia…

Gli SPAGHETTI GAMBERI SALMONE E SPADA hanno tutte queste caratteristiche.

Primi piatti di pesce veloci da preparare, soprattutto se vi fate preparare il pesce dal vostro pescivendolo. Questo sugo rimane leggero perché l’aglio non viene tritato con il prezzemolo, ma usato solo per dare profumo.

SPAGHETTI GAMBERI SALMONE e SPADA

INGREDIENTI            

  • 150 gr di pesce spada
  • 150 gr di salmone
  • 12 code di gamberi
  • 2 pomodori a grappolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • Prezzemolo
  • Vino Bianco ½ bicchiere
  • 280 gr di spaghettini
  • Olio extravergine

Sgusciate le code di gambero e togliete il filo nero. Tagliate a tocchetti non troppo grandi il pesce spada e il salmone.

Togliete la pelle ai pomodori, privateli dei semi e tagliateli a dadini. Lavate e tritate il prezzemolo.

Aggiungete la dadolata di pomodoro al prezzemolo e aglio schiacciato

In una pentola mettete 2 cucchiai d’olio, 1 cucchiaio di prezzemolo e lo spicchio d’aglio leggermente schiacciato e fate soffriggere su fuoco vivace. Dopo 2 minuti aggiungete la dadolata di pomodori lasciate insaporire un attimo sempre su fuoco vivace, dopo 1 minuto aggiustate di sale e abbassate la fiamma, lasciate cuocere per 5/6 minuti.

Intanto cuocete gli spaghetti, tenendo presente di toglierli 1 minuto prima del tempo di cottura indicato sulla confezione.

Il sugo non deve essere asciutto, dobbiamo terminare la cottura della pasta per farla insaporire.

Togliete lo spicchio d’aglio dal sugo di pomodoro e alzate la fiamma, aggiungete i salmone, spada e i gamberi, spadellate e lasciate insaporire un attimo, sempre su fiamma alta, quindi sfumate con il vino. Appena sarà evaporato scolate gli spaghettini e saltateli in padella con il sugo terminando la cottura della pasta. Se dovesse risultare troppo asciutta aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta.

Servite completando con un po’ di prezzemolo fresco.

Spaghetti Gamberi Salmone e Spada un primo piatto leggero e goloso

Note:

  • Uso gli spaghetti fini perché con il pesce li trovo più indicati e, per i bimbi più facili da mangiare, se non vi piacciono, potete sostituirli tranquillamente con gli spaghetti classici o con delle trenette
  • Potete sostituire i pomodori a grappolo con dei datteri o pomodori pachino tagliati a metà. In questo caso fateli saltare in padella solo 2 minuti prima di aggiungere il pesce. Velocizzerete ancora di più la preparazione.
  • Il sugo deve essere abbastanza liquido, per consentirvi di terminare la cottura della pasta in padella e insaporirla al meglio.

    Per rendere più veloce la preparazione utilizzate i datterini tagliati a metà

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *