CROSTATA AI MIRTILLI NERI

Crostata ricetta base con confettura di mirtilli fatta in casa, senza conservanti e molto light!

Cosa c’è di meglio di una meravigliosa e fresca crostata senza burro, una vera e propria crostata della nonna con confettura di mirtilli fatta in casa, home made, senza conservanti e soprattutto con pochissimo zucchero? Niente, visto che fotografarla è stato un problema… è sparita in un attimo!

Leggi tutto “CROSTATA AI MIRTILLI NERI”

Banana Bread, ricette veloci dolci

Ricette veloci dolci, un modo goloso per utilizzare le banane troppo mature.

Banana Bread il dolce facile di origine anglosassone. L’immancabile cake nei brunch americani.

Ricette veloci dolci, perchè in cucina non si butta niente, e un modo molto goloso per utilizzare le banane troppo mature, che più nessuno vuole mangiare, è il “Banana Bread” ricette veloci dolci di origine anglosassone immancabile cake nei brunch americani, ottimo plumcake perfetto per una sostanziosa colazione o per una golosa merenda.

Tornando dal mare ho trovato in frigo 3 banane dimenticate e ho deciso di preparare questo dolce con le “mie” personali varianti rispetto alla ricetta originale (mi mancavano degli ingredienti). Banana Bread è stato molto apprezzato da tutta la famiglia ed è sparito in un batter d’occhio.

Banana Bread, ricette veloci dolci

Provate questa ricetta veramente “good” ed anche molto veloce: Tempo di preparazione 5 minuti + cottura. Più Fast di così!

Ingredienti:

300 gr. di banane mature, 180 gr. di farina, 200 gr. di zucchero di canna, 100 gr. di burro, 2 uova, cannella in polvere 1 cucchiaino da caffè, 1 bustina di lievito per dolci, 60 gr. di gocce di cioccolato, 100 gr. di mirtilli rossi (anche essiccati), qualche cucchiaio di Nutella.

Ricette veloci dolci con: banane, burro, zucchero e cannella

Accendete il forno statico a 180°. Sbucciate e con una forchetta schiacciate le banane. In una ciotola mettete il burro ammorbidito con lo zucchero e la cannella (se non amate la cannella potete evitarla, ma vi assicuro che dà una marcia in più!) lavorate con frusta elettrica a velocità elevata fino ad ottenere una consistenza spumosa. Unite 1 uovo alla volta continuando a mescolare ad alta velocità fino a quando saranno ben amalgamate al composto. Aggiungete quindi la farina setacciata con il lievito mescolando a velocità bassa.

20160813_162456
Goccie di cioccolato e mirtilli

Quando il composto è omogeneo aggiungete le gocce di cioccolato e i mirtilli rossi (se non li avete potete mettere noci o nocciole tritate grossolanamente, oppure uva sultanina…) mescolate delicatamente con un cucchiaio. Imburrate e infarinate una stampo da plumcake e versateci l’impasto. Se vi piace (io l’ho fatto!) mettete 4 o 5 cucchiaini di Nutella sulla superficie, quindi infornate per circa 35/40 minuti (dipende dal vostro forno). Trascorso questo tempo prima di sfornare fate la prova stecchino che dovrà uscire asciutto. Lasciate raffreddare e…… buona colazione 😉

Un modo goloso per utilizzare le banane troppo mature. Ricette veloci dolci di origine anglosassone. L’immancabile cake nei brunch americani.

GELATO VELOCE (Senza Gelatiera)

Gelato ricette veloci: è l’ora dei mirtilli

Gelato ricette veloci, ricetta veramente furbissima: in 5 minuti e con pochi ingredienti riuscirete a portare in tavola uno dei migliori dessert estivi, il Gelato Veloce ai mirtilli, che soddisferà i vostri ospiti.

Può diventare una merenda super golosa per la felicità dei vostri bambini e super sana per la felicità di noi mamme.

E’ l’ora dei mirtilli, fantastici frutti estivi ricchi di principi salutari; oltre a fare molto bene sono anche molto buoni.

Mirtilli
Mirtilli: ricchi di vitamine e sali mirali, con proprietà antiossidanti e antinfiamatorie.

Gelato in 5 minuti:

INGREDIENTI:

    • 250 gr. di yogur intero
    • 250 gr. di mirtilli
    • 1 cucchiaio di miele
    • qualche fogliolina di menta.

Mettete i mirtilli nel freezer almeno 1h prima di preparare il dolce (devono essere congelati), e lo yogurt nella parte più fredda del frigorifero.

Riunite tutti gli ingredienti nel bicchiere del frullatore (yogurt, mirtilli e miele), azionate alla velocità massima fino a quando il composto è ben amalgamato (basteranno 2 minuti).

Servite il vostro Gelato Veloce subito. Decoratelo con mirtilli freschi e le foglioline di menta.

Note:

    • Se non lo servite subito, mettetelo nel congelatore, ma prima di portarlo in tavola frullatelo di nuovo un attimo per renderlo della giusta consistenza.
    • Il bello di questa ricetta è che potete utilizzare qualsiasi tipo di frutta vogliate. Vi suggerisco se usate pesche o comunque frutti grandi ti tagliarli prima a pezzi e poi lasciarli nel congelatore un pò di più.
    • Lo Yogurt ideale per questa preparazione è uno yogurt molto denso, è perfetto lo yogurt greco.
    • Per i VEGANI: utilizzate yogurt di soja (mettetelo però nel congelatore 20 minuti prima della preparazione), sostituite il miele con 1/2 cucchiaino di zucchero a velo.
    • Oppure preparate i Ghiaccioli alla Frutta