Ricette Fast Good ricette veloci dagli antipasti ai dolci. Ricette semplici e buone, le ricette sfiziose di Nicoletta, mamma e imprenditrice
Tag: Ricette di Natale
NATALE, LE RICETTE FACILI DELLA TRADIZIONE
Ricette di Natale, ricette natalizie dagli antipasti ai dolci. I primi piatti della tradizione e i secondi di carne o di pesce. Ecco le ricette per la Vigilia e il pranzo di Natale.
ANTIPASTI VELOCI PER TANTE PERSONE
Se vuoi preparare degli antipasti veloci per tante persone guarda subito i Cestini di Prosciutto, antipasti natalizi veloci e semplici, molto scenografici, buoni e soprattutto veloci da preparare.
COME FARE UN SUGO VELOCE E DI SUCCESSO
Come fare un sugo veloce? Ragù di Astice una ricetta di sicuro successo, un primo ideale se avete ospiti e volete fare un figurone; fantastico anche per le feste o semplicemente se avete voglia di coccolarvi un pò.
PRIMI PIATTI PER LE FESTE
Gli asparagi sono utilizzati in diverse ricette, raffinati ed eleganti, in cucina garantiscono sempre un grande successo. Oltre al Risotto Asparagi e Burrata, al fondo di questa pagina, troverete anche la ricetta dei GRISSINI DI ASPARAGI, per preparare antipasti veloci e molto, molto sfiziosi, adatti anche ai menù delle feste.
L’ARROSTO IL MUST DELLE RICETTE SECONDI PIATTI DI CARNE
Arrosto di vitello, i piatti che si preparano in occasioni speciali. Morbido, succoso e tenero da sciogliersi in bocca. Appezzato da grandi e piccini, di solito si prepara in occasioni speciali come il Natale o per il pranzo della domenica.
I Canestrelli biscotti della nonna che tutti amano
I Canestrelli piemontesi, una piccola coccola con dei biscotti semplici e golosi che sono ideali a tutte le ore della giornata. Buonissimi come biscotti da colazione, biscottini sfiziosi davanti alla tv, la sera guardando il film. Una tra le migliori ricette dolci veloci, deliziosi biscottini che si sciolgono in bocca, soffici e golosi. Biscotti semplici e veloci da fare, ma soprattutto sono molto amati da tutti.
SANA E GOLOSA, LA CIAMBELLA PER COLAZIONE E MERENDE DEI PIÙ PICCOLI… E NON SOLO
La ciambella soffice alla panna è uno dei dolci per la prima colazione che mi preparava sempre mia nonna quando ero piccola. Lo ricordo bene, perché quando la mattina mi svegliavo e la trovavo sul tavolo era una vera e propria festa!
Ciambella della nonna! I miei bimbi l’adorano e quando la preparo tra colazione e merenda sparisce in un momento. Non è sicuramente una ricetta light, ma per i bimbi che hanno bisogno di tante energie è il top…
Prosciutto e Fichi un antipasto classico che non vi aspettate!
Un classico antipasto è proprio “Prosciutto e Fichi”, sempre buono, veloce da preparare e facilmente piace a tutti. Ma la domanda è: come possiamo stupire i nostri ospiti presentando “Prosciutto e Fichi”? …servendoli come antipasti caldi, con esattamente 5 minuti di tempo e un briciolo di fantasia…
Asparagi, 2 ricette sfiziose: un risotto cremoso e un antipasto caldo e veloce con la pasta sfoglia
Gli asparagi sono utilizzati in diverse ricette, raffinati ed eleganti, in cucina sono sempre un grande successo. Oltre al Risotto Asparagi e Burrata, al fondo della pagina, troverete anche la ricetta dei GRISSINI DI ASPARAGI, per preparare antipasti caldi veloci e molto, molto sfiziosi. Le ricette con gli asparagi sono adatte anche ai menù delle feste. Li consiglio assolutamente per un menù di Pasqua casalingo!
Torta Fuori, Mousse dentro… difficile fermarsi alla prima fetta!
Se siete dei super-golosi come me, dovete assolutamente assaggiare la Torta Mousse al Cioccolato Bianco. E’ semplicemente divina! Dolce, con una consistenza unica: si taglia come una torta ma internamente è una mousse che al primo assaggio vi conquisterà sciogliendosi letteralmente in bocca. E’ un vero peccato di gola!
La besciamella è una delle salse che stanno alla base della nostra cucina, ed è ideale per preparare ed arricchire tanti piatti come le classiche lasagne o la pasta al forno, immancabile nelle preparazioni al gratin. La versione classica della besciamella prevede l’utilizzo del burro, che rende la salsa “pesante”, e di conseguenza più difficile da digerire.
Ragù di Astice: un primo raffinato per chi ama i crostacei.
Questa ricetta è di sicuro successo, un primo ideale se avete ospiti e volete fare un figurone; fantastico anche per le feste o semplicemente se avete voglia di coccolarvi un pò.
Carpaccio di Cachi: antipasto inaspettato dal successo assicurato!
I Cachi sono il frutto principe dell’autunno. Con il loro sapore dolce sono ricchi di fibre, vitamina C e potassio, ideali per i bambini e per chi fa sport.
Il Carpaccio di Cachi è una “non ricetta” perché in realtà si tratta semplicemente di assemblare degli ingredienti, ma vi assicuro che farete un figurone. La dolcezza del caco abbinata alla freschezza della rucola e alla leggera piccantezza del gorgonzola sarà una sorpresa per il palato dei vostri ospiti.
La pasta frolla vegana è stata una scoperta! Vi confesso il mio scetticismo nello stravolgere completamente una ricetta di base per una preparazione classica come la pasta frolla. Ma questa ricetta mi aveva incuriosito! Me la sono appuntata tempo fa seguendo un programma dove il grande Luca Montersino spiegava trucchi in cucina, poi è rimasta sepolta tra le mille ricette che ho.
L’altro giorno mi è capitata tra le mani e ho deciso di provarla. E’ stata un successone, un vero trionfo culinario. La crostata è sparita in un giorno e i biscotti letteralmente divorati. Vi dico solo che nel giro di 10 giorni l’ho già rifatta 3 volte! E’ facile e veloce da fare (ideale per la filosofia Fast Good 😉 ), dovete solo rispettare esattamente le dosi, quindi armatevi di bilancia!
Provatela perché ve ne innamorerete. Quindi ecco la ricetta…
Biscotti con granella di zucchero in forno a 170° per 10 minuti
Pasta frolla vegan – i biscotti spariscono in un batter d’occhio
Pasta Frolla Vegana
INGREDIENTI
500 gr. di farina 00
250 gr di zucchero di canna
130 gr di acqua
70 gr di olio di semi (o di riso)
70 gr di olio extravergine d’oliva
16 gr di lievito per dolci ( 1 bustina)
Zeste di 1 limone e/o 1 arancia
Mettete l’acqua e lo zucchero in un contenitore e mescolate bene (non si scioglierà del tutto).
Mescolate acqua e zucchero
Aggiungete a filo i 2 tipi di olio mescolando fino ad ottenere un’emulsione. Aggiungete le zeste di limone e/o arancia.
Setacciate la farina con il lievito. Unite la farina al composto liquido poco alla volta sempre mescolando. Otterrete un composto che sembrerà più morbido del dovuto, non preoccupatevi e lavorate il minimo a mano per compattare il tutto.
Aggiungete la farina alla parte liquida
Rovesciate la frolla morbida su un foglio di pellicola e richiudetela. Mettete in frigo per almeno 3 ore. Trascorso questo tempo la frolla si sarà compattata e potete utilizzarla per crostate o biscotti, insomma come una classica pasta frolla. Anche i tempi di cottura non cambiano.
Pasta frolla Vegan: rimane più morbida
Pasta frolla Vegan: importante il riposo in frigorifero, almeno 3 ore
Note
La ricetta originale utilizza farina di farro, io non l’avevo in casa e ho utilizzato la farina 00.
La seconda volta ho utilizzato la farina di farro, la crostata e i biscotti risultano più morbidi, a mio avviso assomiglia meno alla pasta frolla classica. La terza volta ho di nuovo utilizzato la farina 00.
Al posto delle zeste di limone e arancia la ricetta originale prevede l’utilizzo dei semi di 1/2 bacca di vaniglia, scegliete voi quello che preferite.
Visto che San Valentino spesso capita in settimana e non è che si può prendere un giorno di ferie per preparare la cena, vi propongo la “mia” cenetta romantica che rispecchia a pieno la filosofia delle mie preparazioni: è FAST GOOD, ricette velocissime da preparare, un secondo piatto di pesce semplicemente buono, in questo caso anche afrodisiaco…e le Fragole Birbanti, che già dal nome sono tutto un programma!