Niente di meglio per tirarsi su in questo periodo così triste, come quello che stiamo vivendo, che preparare una torta golosa. La Torta Sbriciolata alla crema e amarene e una delle torte facili da fare in casa, ricette con pasta frolla: una pasta frolla friabile e profumata che racchiude una golosa crema pasticcera e amarene sciroppate … provatela e mi direte.
Di tempo ne abbiamo, quindi anche se la preparazione non è velocissima va bene lo stesso e vi assicuro che ne vale la pena.
I Canestrelli biscotti della nonna che tutti amano
I Canestrelli piemontesi, una piccola coccola con dei biscotti semplici e golosi che sono ideali a tutte le ore della giornata. Buonissimi come biscotti da colazione, biscottini sfiziosi davanti alla tv, la sera guardando il film. Una tra le migliori ricette dolci veloci, deliziosi biscottini che si sciolgono in bocca, soffici e golosi. Biscotti semplici e veloci da fare, ma soprattutto sono molto amati da tutti.
Crostata ricetta base con confettura di mirtilli fatta in casa, senza conservanti e molto light!
Cosa c’è di meglio di una meravigliosa e fresca crostata senza burro, una vera e propria crostata della nonna con confettura di mirtilli fatta in casa, home made, senza conservanti e soprattutto con pochissimo zucchero? Niente, visto che fotografarla è stato un problema… è sparita in un attimo!
La pasta frolla vegana è stata una scoperta! Vi confesso il mio scetticismo nello stravolgere completamente una ricetta di base per una preparazione classica come la pasta frolla. Ma questa ricetta mi aveva incuriosito! Me la sono appuntata tempo fa seguendo un programma dove il grande Luca Montersino spiegava trucchi in cucina, poi è rimasta sepolta tra le mille ricette che ho.
L’altro giorno mi è capitata tra le mani e ho deciso di provarla. E’ stata un successone, un vero trionfo culinario. La crostata è sparita in un giorno e i biscotti letteralmente divorati. Vi dico solo che nel giro di 10 giorni l’ho già rifatta 3 volte! E’ facile e veloce da fare (ideale per la filosofia Fast Good 😉 ), dovete solo rispettare esattamente le dosi, quindi armatevi di bilancia!
Provatela perché ve ne innamorerete. Quindi ecco la ricetta…
Biscotti con granella di zucchero in forno a 170° per 10 minuti
Pasta frolla vegan – i biscotti spariscono in un batter d’occhio
Pasta Frolla Vegana
INGREDIENTI
500 gr. di farina 00
250 gr di zucchero di canna
130 gr di acqua
70 gr di olio di semi (o di riso)
70 gr di olio extravergine d’oliva
16 gr di lievito per dolci ( 1 bustina)
Zeste di 1 limone e/o 1 arancia
Mettete l’acqua e lo zucchero in un contenitore e mescolate bene (non si scioglierà del tutto).
Mescolate acqua e zucchero
Aggiungete a filo i 2 tipi di olio mescolando fino ad ottenere un’emulsione. Aggiungete le zeste di limone e/o arancia.
Setacciate la farina con il lievito. Unite la farina al composto liquido poco alla volta sempre mescolando. Otterrete un composto che sembrerà più morbido del dovuto, non preoccupatevi e lavorate il minimo a mano per compattare il tutto.
Aggiungete la farina alla parte liquida
Rovesciate la frolla morbida su un foglio di pellicola e richiudetela. Mettete in frigo per almeno 3 ore. Trascorso questo tempo la frolla si sarà compattata e potete utilizzarla per crostate o biscotti, insomma come una classica pasta frolla. Anche i tempi di cottura non cambiano.
Pasta frolla Vegan: rimane più morbida
Pasta frolla Vegan: importante il riposo in frigorifero, almeno 3 ore
Note
La ricetta originale utilizza farina di farro, io non l’avevo in casa e ho utilizzato la farina 00.
La seconda volta ho utilizzato la farina di farro, la crostata e i biscotti risultano più morbidi, a mio avviso assomiglia meno alla pasta frolla classica. La terza volta ho di nuovo utilizzato la farina 00.
Al posto delle zeste di limone e arancia la ricetta originale prevede l’utilizzo dei semi di 1/2 bacca di vaniglia, scegliete voi quello che preferite.