SUCCO DI FRUTTA ALLA PESCA

SUCCO DI FRUTTA FATTO IN CASA, UNA RICETTA IDEALE PER I BAMBINI

L’estate ci regala tantissima frutta dolce e succosa, ideale per preparare un ottimo succo di frutta fatto in casa, tutta polpa, senza conservanti e additivi vari.
Ecco una ricetta davvero semplice! Io ho utilizzato le pesche, ne avevo tante e profumatissime, ma con le stesse dosi potete realizzare il succo del vostro frutto preferito (albicocca, pera, mela, etc.). I vostri bimbi ne andranno matti e vi ritroverete a fare in continuazione succhi. I miei bambini non gli danno neanche il tempo di raffreddarsi!

Leggi tutto “SUCCO DI FRUTTA ALLA PESCA”

INSALATA DI ASPARAGI E FRAGOLE

LA PRIMAVERA IN TAVOLA

Se volete portare in tavola i colori e i sapori della primavera non c’è niente di meglio di questa insalata di asparagi e fragole.

E’ un piatto vegano sano e goloso. Veloce da preparare sia come piatto unico per un pranzo veloce e leggero che come contorno con pesce o carne alla griglia (io l’ho servita con un bel branzino al sale).

Leggi tutto “INSALATA DI ASPARAGI E FRAGOLE”

CROSTATA AI MIRTILLI NERI

Crostata ricetta base con confettura di mirtilli fatta in casa, senza conservanti e molto light!

Cosa c’è di meglio di una meravigliosa e fresca crostata senza burro, una vera e propria crostata della nonna con confettura di mirtilli fatta in casa, home made, senza conservanti e soprattutto con pochissimo zucchero? Niente, visto che fotografarla è stato un problema… è sparita in un attimo!

Leggi tutto “CROSTATA AI MIRTILLI NERI”

PASTA ALLE VERDURE

Pasta alle Verdure un primo piatto light e goloso.

Se siete alla ricerca di un primo leggero e goloso la Pasta alle Verdure è quello che fà per Voi! Una di quelle ricette che io adoro: sana, veloce anzi velocissima da preparare, poco costosa. In estate o in inverno, in famiglia la ameranno tutti compresi i più piccini (che spesso e volentieri non amano le verdure). Avrete il massimo risultato con il minimo sforzo. Inoltre se tra i vostri commensali c’è un amico vegetariano questa pasta è perfetta, e se l’amico è vegano, basterà non aggiungere il parmigiano.

Leggi tutto “PASTA ALLE VERDURE”

BESCIAMELLA LIGHT

Per rendere leggere le preparazioni al forno.

La besciamella è una delle salse che stanno alla base della nostra cucina, ed è ideale per preparare ed arricchire tanti piatti come le classiche lasagne o la pasta al forno, immancabile nelle preparazioni al gratin. La versione classica della besciamella prevede l’utilizzo del burro, che rende la salsa “pesante”,  e di conseguenza più difficile da digerire.

Leggi tutto “BESCIAMELLA LIGHT”

ZUPPA DI LENTICCHIE

Per le fredde sere autunnali, per cena una zuppa semplice e sana che vi riscalderà.

Vi presento un piatto Vegano veramente eccezionale. La Zuppa di Lenticchie è un piatto unico sano, goloso, facilissimo da preparare, poco costoso e ideale per chi ha poco tempo. La zuppa di lenticchie si può preparare il giorno prima per essere poi assaporata il giorno o i giorni dopo e, credetemi, sarà ancora più buona.

Leggi tutto “ZUPPA DI LENTICCHIE”

IL MIGLIO – Insalate veloci per l’estate

Il Miglio – non solo per uccellini…

Ecco 2 insalate che a mio avviso sono da considerare antipasti freddi veramente sfiziosi e veloci: Miglio con pesto di menta e pere e per chi ama la cucina vegana Miglio e erbe aromatiche.

Leggi tutto “IL MIGLIO – Insalate veloci per l’estate”

PASTA FROLLA VEGANA

Pasta Frolla Vegan – Senza Burro e Senza Uova

La pasta frolla vegana è stata una scoperta! Vi confesso il mio scetticismo nello stravolgere completamente una ricetta di base per una preparazione classica come la pasta frolla. Ma questa ricetta mi aveva incuriosito! Me la sono appuntata tempo fa seguendo un programma dove il grande Luca Montersino spiegava trucchi in cucina, poi è rimasta sepolta tra le mille ricette che ho.

L’altro giorno mi è capitata tra le mani e ho deciso di provarla. E’ stata un successone, un vero trionfo culinario. La crostata è sparita in un giorno e i biscotti letteralmente divorati. Vi dico solo che nel giro di 10 giorni l’ho già rifatta 3 volte! E’ facile e veloce da fare (ideale per la filosofia Fast Good 😉 ), dovete solo rispettare esattamente le dosi, quindi armatevi di bilancia!

Provatela perché ve ne innamorerete. Quindi ecco la ricetta…

Biscotti vegan
Biscotti con granella di zucchero in forno a 170° per 10 minuti

pasta frolla vegan
Pasta frolla vegan – i biscotti spariscono in un batter d’occhio

Pasta Frolla Vegana

INGREDIENTI

  • 500 gr. di farina 00
  • 250 gr di zucchero di canna
  • 130 gr di acqua
  • 70 gr di olio di semi (o di riso)
  • 70 gr di olio extravergine d’oliva
  • 16 gr di lievito per dolci ( 1 bustina)
  • Zeste di 1 limone e/o 1 arancia

Mettete l’acqua e lo zucchero in un contenitore e mescolate bene (non si scioglierà del tutto).

Pasta frolla Vegan
Mescolate acqua e zucchero

Aggiungete a filo i 2 tipi di olio mescolando fino ad ottenere un’emulsione. Aggiungete le zeste di limone e/o arancia.

Setacciate la farina con il lievito. Unite la farina al composto liquido poco alla volta sempre mescolando. Otterrete un composto che sembrerà più morbido del dovuto, non preoccupatevi e lavorate il minimo a mano per compattare il tutto.

pasta frolla vegan
Aggiungete la farina alla parte liquida

Rovesciate la frolla morbida su un foglio di pellicola e richiudetela. Mettete in frigo per almeno 3 ore. Trascorso questo tempo la frolla si sarà compattata e potete utilizzarla per crostate o biscotti, insomma come una classica pasta frolla. Anche i tempi di cottura non cambiano.

Pasta frolla Vegan: rimane più morbida

Pasta frolla Vegan: importante il riposo in frigorifero, almeno 2 ore
Pasta frolla Vegan: importante il riposo in frigorifero, almeno 3 ore

Note

  • La ricetta originale utilizza farina di farro, io non l’avevo in casa e ho utilizzato la farina 00.
  • La seconda volta ho utilizzato la farina di farro, la crostata e i biscotti risultano più morbidi, a mio avviso assomiglia meno alla pasta frolla classica. La terza volta ho di nuovo utilizzato la farina 00.
  • Al posto delle zeste di limone e arancia la ricetta originale prevede l’utilizzo dei semi di 1/2 bacca di vaniglia, scegliete voi quello che preferite.

pasta frolla vegan
Crostata in forno a 170° per 35 minuti

pasta frolla vegan
Crostata vegan con confettura di more

PENNE ALLE DUE CAROTE

Penne alle Due Carote: una ricetta veloce, saporita, diversa dal solito e con un ingrediente dalle mille proprietà benefiche.

Curiosando tra i banchi del mercato ho trovato le carote viola. Mi hanno subito attratto e le ho acquistate. Visti tutti i benefici delle carote viola ho preparato questo primo che oltre ad essere “fast” è anche “light” e inoltre super-buono, adatto veramente a tutti.

Leggi tutto “PENNE ALLE DUE CAROTE”

ZUPPA DI CECI ALLO ZENZERO

Zuppa di Ceci allo Zenzero per le fredde serate invernali

Serate di Gennaio, fredde, anzi gelide! Reduci dalle mangiate delle feste. Bisognerebbe mangiare con cotture ai ferri o al vapore, ma non se ne ha tanta voglia. La zuppa di Ceci allo Zenzero è un ottimo piatto unico. Veloce da preparare e, grazie alle proprietà digestive dello zenzero (che trovate qui), anche leggera. Non sono un’amante dei ceci ma questa Zuppa mi ha conquistato e me ne sono letteralmente innamorata!

Leggi tutto “ZUPPA DI CECI ALLO ZENZERO”