TORTA SBRICIOLATA ALLA CREMA

Torte facili e golose da fare in casa

Niente di meglio per tirarsi su in questo periodo così triste, come quello che stiamo vivendo, che preparare una torta golosa. La Torta Sbriciolata alla crema e amarene e una delle torte facili da fare in casa, ricette con pasta frolla: una pasta frolla friabile e profumata che racchiude una golosa crema pasticcera e amarene sciroppate … provatela e mi direte.

Di tempo ne abbiamo, quindi anche se la preparazione non è velocissima va bene lo stesso e vi assicuro che ne vale la pena.

Leggi tutto “TORTA SBRICIOLATA ALLA CREMA”

TORTA SOFFICE ALLE FRAGOLE

TORTA ALLE FRAGOLE DELLA NONNA, UNA TORTA GOLOSA E PRIMAVERILE, FACILE E SEMPLICE, MA DAVVERO IRRESISTIBILE

Questa torta alle fragole senza panna, la preparava mia nonna che in primavera raccoglieva tante fragole, e quelle che lei riteneva meno belle le usava per fare questa torta semplice e golosa; inoltre usava il burro fatto in casa, che era una cosa unica! Io adoravo questa torta soffice alle fragole. Lei la cuoceva nel forno a legna, e devo dire che il sapore era esaltato al massimo e il profumo di fragole che si sentiva quando la faceva raffreddare, era letteralmente inebriante.

Leggi tutto “TORTA SOFFICE ALLE FRAGOLE”

CIAMBELLA SOFFICE ALLA PANNA

SANA E GOLOSA, LA CIAMBELLA PER COLAZIONE E MERENDE DEI PIÙ PICCOLI… E NON SOLO

La ciambella soffice alla panna è uno dei dolci per la prima colazione che mi preparava sempre mia nonna quando ero piccola. Lo ricordo bene, perché quando la mattina mi svegliavo e la trovavo sul tavolo era una vera e propria festa!

Ciambella della nonna! I miei bimbi l’adorano e quando la preparo tra colazione e merenda sparisce in un momento. Non è sicuramente una ricetta light, ma per i bimbi che hanno bisogno di tante energie è il top…

Leggi tutto “CIAMBELLA SOFFICE ALLA PANNA”

TORTA MANDARINO FRULLATO

Torte facili da fare in casa, per chi ama i mandarini una torta veloce, golosa e sana

Adoro i Mandarini, con i loro spicchi succosi e dolci e un profumo inconfondibile. E adoro questa torta veloce e facile da fare in casa.

Come sempre, essendo frutti di stagione, in inverno conviene mangiare tantissimi mandarini, perché sono ricchi di Vitamina C, prevengono il raffreddore e proteggono le mucose e i capillari.

Leggi tutto “TORTA MANDARINO FRULLATO”

CROSTATA AI MIRTILLI NERI

Crostata ricetta base con confettura di mirtilli fatta in casa, senza conservanti e molto light!

Cosa c’è di meglio di una meravigliosa e fresca crostata senza burro, una vera e propria crostata della nonna con confettura di mirtilli fatta in casa, home made, senza conservanti e soprattutto con pochissimo zucchero? Niente, visto che fotografarla è stato un problema… è sparita in un attimo!

Leggi tutto “CROSTATA AI MIRTILLI NERI”

TORTA MOUSSE AL CIOCCOLATO BIANCO

Torta Fuori, Mousse dentro… difficile fermarsi alla prima fetta!

Se siete dei super-golosi come me, dovete assolutamente assaggiare la Torta Mousse al Cioccolato Bianco. E’ semplicemente divina! Dolce, con una consistenza unica: si taglia come una torta ma internamente è una mousse che al primo assaggio vi conquisterà sciogliendosi letteralmente in bocca. E’ un vero peccato di gola!

Leggi tutto “TORTA MOUSSE AL CIOCCOLATO BIANCO”

TORTA ALLE CILIEGIE

Torta alle Ciliegie: veloce da preparare e da mangiare!

La torta alle ciliegie è tipica di questo periodo, tutti gli anni tra maggio e giugno diventa il dolce della nostra colazione. E’ morbida, profumatissima, golosa e sana, inoltre è velocissima da preparare. L’unica cosa antipatica è dover denocciolare le ciliegie, ma se diventa un lavoro di squadra i tempi si accorceranno decisamente.

La ricetta che vi propongo è una ricetta base che potete preparare con qualsiasi frutto vi piaccia o sia di stagione (la preparo anche con le fragole e con i kiwi), o nel periodo invernale con delle cucchiaiate di marmellata sparse sulla superficie. Non uso il burro, così rimane molto più leggera, ma vi assicuro che il sapore non cambia.

Torta alle Ciliegie

torta alle ciliegie
Torta alle ciliegie: profumata e golosa

INGREDIENTI:

  • 500 gr. di ciliegie
  • 200 gr. di farina 00
  • 180 gr. di zucchero
  • 2 uova intere + 1 tuorlo
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • buccia grattugiata di 1/2 limone
  • zucchero a velo

    torta alle ciliegie
    Impasto Base: deve essere liscio e consistente

Lavate asciugate e togliete il nocciolo alle ciliegie.

In una ciotola mettere tutti gli ingredienti in polvere (farina, zucchero, lievito, sale), aggiungere le uova, l’olio e la buccia grattugiate di 1/2 limone.  Mescolare bene il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e consistente.

Imburrare e infarinare una teglia da 24 cm. di diametro. Con l’aiuto di una

Distribuite sull’impasto le ciliegie e cospargete con 1 cucchiaio di zucchero.

spatola distribuite e livellate l’impasto. Distribuiteci sopra le ciliege e cospargete con un cucchiaio di zucchero. Infornate a 180° per 45 minuti circa.

Fatela raffreddare e capovolgetela. Il sotto diventerà il sopra. Cospargete con zucchero a velo e…. Buona Colazione!

Note

torta alle ciliegie
Con lo stesso procedimento potete preparate qualsiasi tipo di torta alla frutta

  • Con questo impasto base potete sbizzarrirvi a preparare diversi tipi di torta: provate anche ad aggiungere 150 gr. di gocce di cioccolato e aggiungere 2 pere tagliate a tocchetti.
  • Potete, con lo stesso procedimento, preparare dei CupCake, basterà distribuire l’impasto negli stampini per muffin, decorare con ciliegie, e infornare a 180° per 15 minuti circa.
  • Se amate le ciliegie potete preparare anche delle ottime insalate per stupire i Vostri ospiti, leggete QUI

PASTA FROLLA VEGANA

Pasta Frolla Vegan – Senza Burro e Senza Uova

La pasta frolla vegana è stata una scoperta! Vi confesso il mio scetticismo nello stravolgere completamente una ricetta di base per una preparazione classica come la pasta frolla. Ma questa ricetta mi aveva incuriosito! Me la sono appuntata tempo fa seguendo un programma dove il grande Luca Montersino spiegava trucchi in cucina, poi è rimasta sepolta tra le mille ricette che ho.

L’altro giorno mi è capitata tra le mani e ho deciso di provarla. E’ stata un successone, un vero trionfo culinario. La crostata è sparita in un giorno e i biscotti letteralmente divorati. Vi dico solo che nel giro di 10 giorni l’ho già rifatta 3 volte! E’ facile e veloce da fare (ideale per la filosofia Fast Good 😉 ), dovete solo rispettare esattamente le dosi, quindi armatevi di bilancia!

Provatela perché ve ne innamorerete. Quindi ecco la ricetta…

Biscotti vegan
Biscotti con granella di zucchero in forno a 170° per 10 minuti

pasta frolla vegan
Pasta frolla vegan – i biscotti spariscono in un batter d’occhio

Pasta Frolla Vegana

INGREDIENTI

  • 500 gr. di farina 00
  • 250 gr di zucchero di canna
  • 130 gr di acqua
  • 70 gr di olio di semi (o di riso)
  • 70 gr di olio extravergine d’oliva
  • 16 gr di lievito per dolci ( 1 bustina)
  • Zeste di 1 limone e/o 1 arancia

Mettete l’acqua e lo zucchero in un contenitore e mescolate bene (non si scioglierà del tutto).

Pasta frolla Vegan
Mescolate acqua e zucchero

Aggiungete a filo i 2 tipi di olio mescolando fino ad ottenere un’emulsione. Aggiungete le zeste di limone e/o arancia.

Setacciate la farina con il lievito. Unite la farina al composto liquido poco alla volta sempre mescolando. Otterrete un composto che sembrerà più morbido del dovuto, non preoccupatevi e lavorate il minimo a mano per compattare il tutto.

pasta frolla vegan
Aggiungete la farina alla parte liquida

Rovesciate la frolla morbida su un foglio di pellicola e richiudetela. Mettete in frigo per almeno 3 ore. Trascorso questo tempo la frolla si sarà compattata e potete utilizzarla per crostate o biscotti, insomma come una classica pasta frolla. Anche i tempi di cottura non cambiano.

Pasta frolla Vegan: rimane più morbida

Pasta frolla Vegan: importante il riposo in frigorifero, almeno 2 ore
Pasta frolla Vegan: importante il riposo in frigorifero, almeno 3 ore

Note

  • La ricetta originale utilizza farina di farro, io non l’avevo in casa e ho utilizzato la farina 00.
  • La seconda volta ho utilizzato la farina di farro, la crostata e i biscotti risultano più morbidi, a mio avviso assomiglia meno alla pasta frolla classica. La terza volta ho di nuovo utilizzato la farina 00.
  • Al posto delle zeste di limone e arancia la ricetta originale prevede l’utilizzo dei semi di 1/2 bacca di vaniglia, scegliete voi quello che preferite.

pasta frolla vegan
Crostata in forno a 170° per 35 minuti

pasta frolla vegan
Crostata vegan con confettura di more

TORTA DI NOCCIOLE

La Torta di Nocciole: ricetta piemontese di origine contadina. Energetica, nutriente e buonissima…

La torta di nocciole in Piemonte è un must. Era il dolce che le nonne preparavano per la felicità di tutta la famiglia. La torta di nocciole è profumatissima, delicata e perfetta per una merenda energetica o come dessert per una cena tra amici, magari accompagnata da un goloso zabaglione.

Leggi tutto “TORTA DI NOCCIOLE”

TORTA DI MELE

Torta di Mele dei Nonni

Questo è il mio comfort food per eccellenza. La torta di mele dei nonni “di Gabiano” è la torta che immancabilmente si mangiava la domenica, da novembre ad aprile, a pranzo dai miei nonni. Ricordo che eravamo tutti riuniti intorno ad uno di quei tavoli in legno enormi. Ci stavamo più che comodamente anche se eravamo sempre almeno in 10. Leggi tutto “TORTA DI MELE”