La Torta di Nocciole: ricetta piemontese di origine contadina. Energetica, nutriente e buonissima…
La torta di nocciole in Piemonte è un must. Era il dolce che le nonne preparavano per la felicità di tutta la famiglia. La torta di nocciole è profumatissima, delicata e perfetta per una merenda energetica o come dessert per una cena tra amici, magari accompagnata da un goloso zabaglione.

Torta di nocciole
INGREDIENTI
- 200 gr. di nocciole del Piemonte I.G.P. (spelate e intere)
- 200 gr. di burro
- 200 gr. di zucchero di canna
- 200 gr. di farina 00
- 2 uova
- 1 Bustina di lievito per dolci
- Un cucchiaio raso di cacao amaro
- Un bicchierino di rum (circa 100 ml.)
- Un pizzico di sale.
Mettete le nocciole sulla placca da forno e fatele tostare in forno ventilato a 200° per circa dieci minuti. Toglietele dal forno, fatele raffreddare e tritatele finemente.
In una ciotola mettete zucchero e uova, frullate con le fruste elettriche ad alta velocità fino a quando il composto sarà bello spumoso.
Fate fondere il burro nel micro-onde, aggiungetelo a fino al composto di uova e zucchero continuando a mescolare. Setacciate la farina con il lievito e il cacao e incorporatelo al composto poco per volta. Quando sarà ben amalgamato aggiungete un pizzico di sale e il rum.
Aggiungete le nocciole tritate all’impasto e amalgamate bene il tutto.
Versare in una tortiera da 22 cm foderata di carta forno e cuocere a 160° per circa 30 – 40 minuti (dipende dal vostro forno), fate la prova stecchino! Completare con zucchero a velo.
