TORTA SBRICIOLATA ALLA CREMA

Torta Sbriciolata alla crema e amarene, torte facili da fare in casa

Torte facili e golose da fare in casa

Niente di meglio per tirarsi su in questo periodo così triste, come quello che stiamo vivendo, che preparare una torta golosa. La Torta Sbriciolata alla crema e amarene e una delle torte facili da fare in casa, ricette con pasta frolla: una pasta frolla friabile e profumata che racchiude una golosa crema pasticcera e amarene sciroppate … provatela e mi direte.

Di tempo ne abbiamo, quindi anche se la preparazione non è velocissima va bene lo stesso e vi assicuro che ne vale la pena.

Torta Sbriciolata alla crema, ricette con pasta frolla e crema pasticcera

Ingredienti Torta Sbriciolata alla crema e amarene

Per la Crema Pasticcera:
650 ml di latte
4 tuorli
90 gr. di zucchero
40 gr. di farina
Scorza di un limone

Per la Pasta Frolla
400 gr. di farina 0
100 gr. di burro
150 gr. di zucchero
1 uovo intero + 2 tuorli
½ bustina di lievito
Zeste di 1 limone

Amarene sciroppate barattolo da 230gr

Torta Sbriciolata alla crema e amarene, torte facili con pasta frolla, crema pasticcera e amarene
Torta Sbriciolata alla crema, torte facili da fare in casa, pasta frolla, crema pasticcera e amarene o se preferite cioccolato

Crema pasticcera ricetta

Ricetta per preparare la crema pasticcera profumata al limone
La crema pasticcera al limone

Per preparare la crema pasticcera, fate così:

  1. Mettete il latte a scaldare in un pentolino abbastanza grande e profumatelo con la scorza del limone (attenzione a non prelevare la parte bianca). Il latte deve scaldarsi ma non deve bollire.
  2. Nel frattempo montate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  3. Aggiungete la farina setacciata e amalgamate bene.
  4. Aggiungete il latte caldo poco alla volta, facendolo passare attraverso un colino. Mescolate bene e mettete tutto nel pentolino dove avete fatto scaldare il latte.
  5. Trasferite sul fornello a fiamma bassa e continuate a mescolare fino a quando la crema pasticcera si sarà addensata.
  6. Togliete dal fuoco, trasferite la crema pasticcera al limone in un contenitore, mettete la pellicola a contatto e lasciate raffreddare.

Pasta frolla ricetta facile

Pasta frolla ricetta facile, farina, lievito, burro e uova
Per preparare la pasta frolla: farina, lievito, burro, tuorlo d’uovo e scorza di limone

Per preparare la pasta frolla, fate così:

  1. Setacciate la farina con il lievito in una ciotola.
  2. Aggiungete il burro ben freddo tagliato a tocchetti, le zeste di limone e le uova.
  3. Lavorate rapidamente con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sbriciolato.

E ora componiamo la torta sbriciolata

Stampo a cerniera, diametro 20 cm. potete imburrate il fondo e i bordi o utilizzare lo staccante per teglie
  1. Prendete uno stampo a cerniera del diametro di 20 cm. Imburrate il fondo e i bordi o utilizzate lo staccante per teglie. Mettete sul fondo la metà dell’impasto sbriciolato, compattatelo sia sul fondo che sui bordi per un’altezza di circa 2,5 cm. creando il guscio di pasta frolla.
  2. Versate ½ dose di crema pasticcera, distribuite le amarene sciroppate scolate dal liquido.
Torta Sbriciolata alla crema, uno strato di crema pasticcera e di amarene.
Torta Sbriciolata alla crema, uno strato di crema pasticcera e di amarene.
  1. Coprite con la crema pasticcera rimasta.
  2. Distribuite su quest’ultimo strato di crema pasticcera il restante impasto sbriciolato di pasta frolla.
Torta Sbriciolata alla crema ecco come deve essere prima di infornarla
Torta Sbriciolata alla crema ecco come deve essere prima di infornarla
  1. Infornate in forno già caldo a 180° per 45 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare.
  2. Prima di portarla in tavola completate con una spolverata di zucchero a velo.
Torta Sbriciolata alla crema ecco come deve essere appena uscita dal forno
Torta Sbriciolata alla crema ecco come deve essere appena uscita dal forno

Torta Sbriciolata alla crema, trucchi fai da te

Questa è la classica torta fatta in casa che è più buona se mangiata il giorno dopo. Se riuscite a resistere, (io non ce l’ho fatta!) preparatela la sera e servitela per il pranzo del giorno successivo.
Se non amate le amarene o non le avete potete anche non metterle o sostituirle con qualche cucchiaino di marmellata meglio se non troppo dolce.

Al posto della classica crema pasticcera…

Per questa Torta Sbriciolata alla crema io ho utilizzato una normale crema pasticcera, ma potete anche usare una crema all’arancia e magari aggiungere delle gocce di cioccolato, oppure una crema al limone… adattate la base di questa ricetta ai vostri gusti.

Albume ricette

Anche in questa ricetta vengono utilizzati quasi esclusivamente i tuorli delle uova ma, come già consigliato in altre ricette dedicate ai dolci (vedi la ricetta Canestrelli Piemontesi) potete riutilizzare l’albume avanzato per preparare un DIPS (termine di origine inglese che significa intingolo, salsetta). Cucinate l’albume e preparate un ottima salsa per accompagnare verdure crude o crostini, oppure da aggiungere ai panini. Si tratta di una salsa molto particolare e sfiziosa, ideale per un happy hour in casa.

Guscio d’uovo come utilizzarlo

Non gettate mai il guscio d’uovo. Può essere veramente utile. Io, per esempio lo lascio seccare, poi lo trito finemente e lo utilizzo come concime naturale per le mie piante d’appartamento. Ricchi di carbonio, calcio e cheratina, i gusci delle uova possono essere utilizzati nel giardinaggio come ottimi fertilizzanti del tutto naturali. Guarda GUSCIO D’UOVO COME UTILIZZARLO