TORTA SOFFICE ALLE FRAGOLE

Torta alle fragole, ricetta di mia nonna

TORTA ALLE FRAGOLE DELLA NONNA, UNA TORTA GOLOSA E PRIMAVERILE, FACILE E SEMPLICE, MA DAVVERO IRRESISTIBILE

Questa torta alle fragole senza panna, la preparava mia nonna che in primavera raccoglieva tante fragole, e quelle che lei riteneva meno belle le usava per fare questa torta semplice e golosa; inoltre usava il burro fatto in casa, che era una cosa unica! Io adoravo questa torta soffice alle fragole. Lei la cuoceva nel forno a legna, e devo dire che il sapore era esaltato al massimo e il profumo di fragole che si sentiva quando la faceva raffreddare, era letteralmente inebriante.

Mi è tornata in mente l’altro giorno.

Avevo parecchie fragole e volevo fare una torta veloce per evitare di sprecarle, ma non ricordavo più molto bene la ricetta. Ho chiesto aiuto a mio papà, che mi ha illuminata.

Rispetto alla ricetta della nonna Maria, io ho fatto alcune modifiche, ma devo dire che il risultato è stato ottimo e questa Torta soffice alle Fragole è stata apprezzata tantissimo soprattutto dai miei due critici stellati: Lorenzo e Arianna, i miei bambini!

Questa torta alle fragole senza panna, la preparava mia nonna

TORTA ALLE FRAGOLE DELLA NONNA

Ingredienti:
60 gr di zucchero semolato
90 gr di zucchero di canna
85 gr. di burro
125 ml di latte
180 gr di farina
85 gr di burro
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito per dolci
½ cucchiaino di sale
500 gr di fragole

In una ciotola lavorate bene lo zucchero (semolato e di canna) con il burro morbido, tagliato a pezzetti (tiratelo fuori dal frigo 20 minuti prima di utilizzarlo).
Aggiungete l’uovo e mescolate fino a quando non viene assorbito.
Aggiungete il latte ed il sale e continuate a mescolare. Il risultato sarà un composto liquido e con grumi, ma è normale. Voi continuate a mescolare.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e vanillina e lavorate il composto fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati. Avrete un composto non liscio ma un po’ grumoso.
Foderate con carta forno uno stampo a cerniera da 22/24 cm e versate l’impasto.
Lavate e pulite le fragole. Tagliatele a metà nel senso della lunghezza e distribuitele sopra l’impasto. Se non ci stanno tutte mettetele a strati sopra le altre, in cottura affonderanno.

La preparazione della Torta soffice alle fragole
Lavorate il composto fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati. Foderate con carta forno uno stampo a cerniera da 22/24 cm e versate l’impasto.

Infornate a 180° per 10 minuti, poi abbassate il forno a 160° e cuocete per 45 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare.
Vi consiglio di mangiare questa torta dopo averla fatta riposare almeno 6 ore.

E’ sicuramente una tra le torte semplici da fare in casa ma per essere apprezzata al massimo deve essere ben fredda quando la mangiate: mia nonna la preparava la mattina e me la dava per merenda con un bel bicchiere di latte.

Torta soffice alle fragole, torta alle fragole senza panna

La vera ricetta della nonna: Torta alle fragole della Nonna Maria

Gli ingredienti della ricetta della nonna: 1 pezzo grande di burro, (burro fatto in casa) 6 cucchiai di zucchero, 1 uovo fresco, 1 tazza di latte, 7 cucchiai di farina, una punta di sale, lievito e fragole.
La nonna usava il cucchiaio di legno per amalgamare… io ho usato le fruste elettriche.

Per ritornare indietro nel tempo: ricette Comfort Food Italiano

Le ricette Comfort Food nascono dal desiderio di ritornare bambini e rivivere quei momenti così belli e indimenticabili attraverso il gusto, per risvegliare tutti i sensi e donare buonumore. In psicologia questi piatti di un tempo sono considerati una ricompensa per il cervello umano, danno piacere e un senso temporaneo di elevazione e rilassamento emotivo. Leggi tutto su > COMFORT FOOD SIGNIFICATO
Per me i piatti Comfort Food sono soprattutto i piatti piemontesi legati a Gabiano nel Monferrato (Gabian in piemontese), le ricette della mia tradizione familiare, la cucina di un tempo. Di solito sono caratterizzati dall’elevata natura calorica e da un alto livello di carboidrati ma sono sempre piatti semplici e molto sani.
Scopri subito tutte le mie ricette COMFORT FOOD